Usa il nastro giallo per evidenziare incuria e deterioramento di infrastrutture e edifici della tua città e del tuo territorio.
Scatta una foto e condividi sui social con l’hashtag #BLOCCADEGRADO
0
Segnalazioni ricevute
Appuntamento il 3 ottobre alle 16.30 presso Villa Mimosa a Sassari: cittadini, imprenditori, istituzioni, rappresentanti del mondo accademico e ecclesiastico faranno rete per promuovere il rilancio dell’antico Orto botanico dell’Università, luogo della città di grande pregio storico e ambientale che versa nel più completo abbandono.
Il 2 ottobre i nastri gialli arrivano a Norcia per dire basta all’immobilismo e dare slancio alla rinascita dei territori colpiti dal sisma. Cittadini, imprenditori e istituzioni si incontreranno alle ore 11 davanti al Comune per poi proseguire in un percorso attraverso i luoghi simbolo della città che attendono da anni di tornare alla normalità.
Appuntamento mercoledì 18 settembre ore 10.30 davanti all’ex ospedale civile di Catanzaro in Via Acri.
La mobilitazione dei nastri gialli fa tappa a Bologna il 17 luglio alle ore 15 presso l’area demaniale dismessa Staveco in viale Enrico Panzacchi 10. Cittadini, imprenditori e istituzioni si incontreranno per denunciare il degrado e l’incuria di città, scuole, strade e infrastrutture.
Il 5 luglio alle ore 11.30 Ance Cuneo incontra la stampa, presso la sede in Corso Dante 51, per presentare la mobilitazione #bloccadegrado.
L’appuntamento è il 26 giugno alle 11:00, in via Paternostro, davanti all’ex ospizio Principe di Palagonia Conte Federico, per la quarta tappa della mobilitazione dei nastri gialli.
Venerdì 24 maggio alle 11:00 presso il cantiere del Palazzo di Giustizia, imprenditori, sindacati e ordini professionali si danno appuntamento per aderire alla mobilitazione #bloccadegrado.
Il 16 maggio il Comitato Roma Tridente R3D lancia l’iniziativa #sbloccatridente aderendo alla mobilitazione dei nastri gialli!
Al via i nastri gialli! Da Genova, il 10 maggio, in occasione del XX Convegno Nazionale di ANCE Giovani, parte la mobilitazione che sblocca il futuro dicendo basta al degrado.